Ginnastica in gravidanza

  • Aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo;
  • Può prevenire l’incontinenza urinaria;
  • Può prevenire l’ipertensione;
  • Può prevenire il diabete gestazionale;
  • Contribuisce a presentarsi nella condizione ideale al parto;
  • Migliora l’attività intestinale e la circolazione;
  • Aiuta a mantenere e migliorare la performance cardiovascolare, forza e resistenza muscolare, postura corretta, senso del benessere;
  • Riduce la probabilità di Depressione Post-Partum;
  • Aiuta a rilassarsi e scaricare la tensione nervosa;
  • Aiuta a prevenire edemi, crampi alle gambe, affaticamento, dolori alla schiena, nausea e vene varicose.

La gravidanza non dovrebbe mai essere un momento di isolamento e inattività, le donne con gravidanze non complicate dovrebbero piuttosto essere sempre inviate dai propri medici a fare della corretta ginnastica. Tutte le donne senza specifiche controindicazioni devono essere incoraggiate a fare attività fisica come parte di un salutare stile di vita durante il periodo della gravidanza, ed è opportuno porsi dei ragionevoli obbiettivi di fitness che possono essere mantenuti fino al 9° mese.

  • Non è mai troppo tardi per iniziare la Ginnastica in Gravidanza: prepara l’organismo ad affrontare il parto, portando a una riduzione delle contratture muscolari e agli eventuali disturbi circolatori.
  • La Ginnastica in Gravidanza può essere effettuata fino al 9° mese, con speciali attenzioni che dovranno essere riposte in base ai trimestri e alle condizioni personali. Alcuni esercizi potranno infatti essere proposti da posizione seduta, sul fianco o in appoggio quadrupedico, specie se compaiono formicolii e crampi agli arti inferiori e dolori nella zona lombare.
  • La Ginnastica in Gravidanza, come ogni tipo di attività fisica, dev’essere accompagnata da una corretta respirazione, che sarà al centro degli insegnamenti dei nostri percorsi.

Gravidanza e Post-Parto, sono senza dubbio momenti importanti nella vita di ogni donna, durante i quali l’organismo femminile vive numerosi adattamenti fisiologici e si trasforma rapidamente. Obiettivo del nostro intervento professionale, è fornire tutte le informazioni e le tecniche pratiche per assistere le mamme con un approccio chiaro, sintetico e preciso e vivere al meglio la propria gravidanza.

Il nostro organismo possiede una meravigliosa capacità di adattamento fisiologico, posturale e metabolico, dopo aver identificato lo stato attuale della mamma e della progressione che la potrà accompagnare verso la migliore forma fisica per sostenere il parto e il periodo post-parto, saremo in grado di strutturare delle sessioni di allenamento con piccoli attrezzi e programmazioni tecniche appropriate, in collaborazione con il medico curante.

Un esercizio fisico armonico durante la gravidanza stimola la circolazione, mantiene le articolazioni flessibili, garantisce un tono muscolare e induce un senso di benessere.

Il nostro intervento inizia sempre con il dialogo e dalla comprensione delle necessità della mamma, il nostro invito è pertanto quello di contattarci per considerare, senza alcun impegno, la condizione attuale e capire insieme come eventualmente iniziare questo meraviglioso percorso.

Sicurezza

Affidabilità

Professionalità

Risultati

4.3 3 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x